1 Ottobre 2021

PERCHÈ INSTALLARE VALVOLE E TESTE TERMOSTATICHE

3 VALIDI MOTIVI

La tecnologia moderna di REGOLAZIONE TERMOSTATICA permette di raggiungere il massimo comfort termico in ogni ambiente, aggiungendo il vantaggio di un notevole risparmio energetico e economico. I 3 validi motivi per installare valvole e teste termostatiche.

1 – si installano ovunque
Valvole e teste termostatiche possono essere installate sia in edifici di nuova che di vecchia costruzione, permettendo a chiunque di godere dei vantaggi di questo moderno sistema di regolazione.

2 – ad ogni stanza la sua temperatura
Anche spazi diversi nella stessa abitazione richiedono temperature diverse per poter essere vissute con senso di benessere.
Si pensi alla necessità di avere una camera da letto più fresca rispetto ad un salotto, o a un bagno ben riscaldato, o ancora ad una cucina calda ed accogliente.

3 – due soli e semplici elementi: valvola+testa
Il CORPO VALVOLA, molto simile alla tradizionale valvola manuale per radiatore, differisce da questa nel movimento dell’otturatore, che per la valvola termostatica viene effettuato automaticamente da una testina termica sensibile alla temperatura dell’aria dell’ambiente.
La TESTA TERMOSTATICA agisce sull’otturatore, mantenendo la temperatura ambiente impostata modulando la quantità d’acqua che passa attraverso ogni corpo scaldante.

FOCUS!

COME FUNZIONANO LE VALVOLE TERMOSTATICHE?
Le valvole termostatiche intervengono nella regolazione della temperatura nel seguente modo:
– quando la temperatura dell’aria è più alta di quella prefissata, il bulbo si dilata e manda in chiusura (parziale o totale) l’otturatore della valvola.
– quando la temperatura dell’aria è più bassa di quella impostata, il bulbo si contrae e consente una maggiore apertura della valvola.
Aumenta così il flusso del fluido attraverso il corpo scaldante e quindi la quantità di calore ceduta all’ambiente.

QUALI TIPI DI VALVOLE VENGONO MONTATE SULLE TESTE TERMOSTATICHE?
Nel dettaglio ecco le nostre famiglie di valvole da montare sulla testa 891R:
– Le valvole delle famiglie C e V vengono montate sui radiatori e con esse è possibile gestire la distribuzione del calore in ogni stanza in maniera indipendente.
– Le valvole della famiglia CPS sono dotate di presetting, dove nella valvola è presente un vitone speciale che regola la portata massima che può transitare all’interno del radiatore. In questo modo la quantità di acqua riscaldata viene ottimizzata usandone solo la quantità necessaria.

CI SONO AGEVOLAZIONI FISCALI PER L’INSTALLAZIONE DI VALVOLE TERMOSTATICHE?
Per l’installazione di valvole termostatiche è possibile accedere alle seguenti detrazioni:
– Detrazione del 50% (Bonus Ristrutturazione) per la sola installazione o sostituzione di valvole termostatiche.
– Detrazione del 65% (Ecobonus) per l’ installazione o sostituzione di valvole termostatiche in abbinamento ad una caldaia condensazione o pompa di calore ad alta efficienza energetica.

ACCORGIMENTI UTILI:
– Effettuare una corretta installazione delle valvole.
– Non posizionare l’elemento sensibile della testa termostatica in nicchie o dietro a tende o esposto direttamente alla luce del sole.
– Tenere la temperatura più bassa anche solo di pochissimo in alcune stanze.
– Abbassare la temperatura anche solo di una posizione sulla testina termostatica durante la notte.
– Areare spesso gli ambienti per permettere ma per brevi periodi.

SCARICA LA VERSIONE PDF: